Vendita piante tropicali da frutto: consigli d’acquisto
Hai a disposizione un giardino o un grande terrazzo e stai pensando di coltivare frutti originali e rari o semplicemente una pianta non comune nell’estetica? Le piante tropicali da frutto potrebbero essere la soluzione perfetta, con i giusti consigli d’acquisto.
Quando si parla di vendita di piante tropicali da frutto, è essenziale conoscere bene le caratteristiche della pianta che si desidera collocare nei propri spazi outdoor: una scelta accurata e attenta permetterà infatti di ottenere il meglio dall’albero da frutto, sia a livello estetico che produttivo!
Vediamo dunque insieme quali piante tropicali da frutto è possibile collocare in giardino o in terrazzo e dunque, in termini più pratici, quali frutti tropicali potresti riuscire a coltivare a casa tua.
- L’avocado: la pianta che dà vita al signore della tavola, al superfood che è una vera e propria miniera di proteine, al concentrato di salute, può essere effettivamente coltivata anche nel proprio giardino. La pianta dell’avocado è originaria del Centro America e il suo nome è Persea americana. In condizioni naturali e “selvagge”, può
raggiungere fino ai quindici metri di altezza ma, in Italia, arriva a circa due. La piantina di avocado può essere acquistata in vaso e successivamente trapiantata: ottenere i frutti potrebbe non essere semplice, ma l’effetto decorativo sarà di certo spettacolare. - Il banano giapponese: questa pianta tropicale da frutto è coltivata soprattutto nei Paesi a ridosso dell’Equatore, ma è in realtà originaria dell’Asia Sud-Orientale, dove si pensa che venisse utilizzata già in epoca prestorica. Si tratta di una pianta erbacea con l’aspetto di un albero e i suoi fusti, non ramificati, possono raggiungere dai tre agli otto metri di altezza. Grandi, larghe e ovali foglie sono sorrette da robusti peduncoli e caratterizzate da una classica venatura centrale. Le banane che possono nascere da questa pianta tropicale sono lunghe dai dieci ai trenta centimetri ciascuna.
- La carambola: questa pianta tropicale da frutto appartiene alla famiglia delle Oxalidacee ed è originaria dello Sri Lanka, delle Isole Molucche e dell’India; viene però coltivata con successo anche in Polinesia, in Brasile e nel Ghana. La sua crescita è lenta ma costante e, in condizioni ottimali, si attesta sui cinque metri (come minimo!). L’aspetto è tipicamente cespuglioso. Chiaramente la carambola ama i climi caldi e le esposizioni soleggiate, e anche se la sua coltivazione non è considerata particolarmente difficoltosa, bisognerà prestare attenzione che la pianta non geli. Il frutto che ne deriva? Un succoso “gioiello” giallo oro che, alcuni,
chiamano “frutto stella”. - La Pitaya: chi ha mai sentito parlare del cosiddetto “Frutto del Drago”? Di estetica incredibilmente affascinante, quasi sferica e “tentacolare”, di colore rosso-rosaceo, ha una polpa bianchissima e costellata di numerosi, microscopici semi neri, commestibili. Questo frutto deriva dalla Pitaya, una pianta esotica appartenente alla famiglia delle Cactacee e originaria del Messico. Ormai è coltivato quasi in tutto il mondo, con un buon successo. È disponibile anche in Italia.
- L’Alkekengi: conosciuto anche con il nome di “frutto giallo”, matura in genere a settembre e ricorda una piccola ciliegia, con un gusto simile a quello del lampone, sebbene più amarognolo. Deriva da una pianta esotica da frutto chiamata Physalis Pubescesns, che è perenne e appartiene alla famiglia delle Solenacee, come il classico pomodoro o la patata. I calici che avvolgono le bacche sono, tipicamente, somiglianti a piccole lanterne gialle, esteticamente molto gradevoli. Questa pianta esotica da frutto può essere coltivata con estrema facilità, purché abbia spazio a disposizione: dà infatti origine a un rizoma molto profondo e strisciante, che si propaga verso l’esterno e che permette la rivegetazione della pianta dopo la tipica stasi invernale.
Hai altre curiosità o desideri una consulenza
personalizzata sulla scelta di piante esotiche da frutto per la tua casa e
il tuo giardino? Vieni a trovarci: i nostri esperti sono a tua
disposizione per offrirti tutte le risposte che cerchi!